Per chi utilizza una troncatrice professionale è opportuno valutare alcuni aspetti in relazione alla qualità: dai materiali al funzionamento, dalle dimensioni al peso e così via. Questi strumenti sono molto validi e resistono al tempo e nella scelta occorre fare delle valutazioni ad hoc in relazione alle proprie esigenze lavorative.
Bosch GCD 12 JL
Troncatrice professionale con numero di giri a vuoto di 1.500 giri/min dotato di lama precisa e potenza da 2000 watt.
732.60 €

Metabo KGS 216 M
Troncatrice a trazione radiale per tagli precisi del legno con motore da 1500 watt e lama da 40 denti.
318.29 €

Makita LH1040F
Troncatrice con motore da 1600 watt 2 in 1 (troncatrice e sega) per uso hobbistico con tavola regolabile in altezza fino a 40 mm.

Femi FE-733
Troncatrice legno con motore a induzione da 1300 watt con inserti della lama in widia per taglio di profilati leggeri in alluminio o materiali non ferrosi.
409.00 €

Femi 780XL
Troncatrice adatta a riparazioni e modifiche a veicoli con capacità di taglio pari a 105 mm ad uso hobbistico e professionale.
388.97 €

Bosch GCM 8 SJL
Troncatrice radiale dal peso ridotto, 1600 watt, laser integrato per una elevata capacità di taglio orizzontale, battuta di profondità per scanalature.
565.82 €
